Andare a vivere in Nuova Zelanda: volo aereo di 24 ore
Comprendere la vita in New Zealand
Tra dicembre e aprile il clima subisce una radicale trasformazione: perturbazioni cicloniche con conseguenti danni a persone e case. Vanno aggiunti nubifragi, maremoti e il Southerlycon, venti tra i 120 e i 160 km all’ora. Basta visitare il portale del Servizio Meteorologico Neozelandese per accorgersi di quanti warning sono presenti. Insomma: natura selvaggia ed avversa. Ideale per chi ama una vita avventurosa.

La Nuova Zelanda è un luogo scarsamente popolato
Trasferirsi a vivere in Nuova Zelanda è possibile
Permessi
E’ utile documentarsi sulla Tabella Comparativa delle VISA sul sito del Governo Neozelandese. E’ necessario scaricare tutta la modulisticanel momento effettivo in cui si intraprende il trasferimento visto che le leggi sono mutevoli sulla base dell’avvicendarsi dei Governi ed i mutamenti socio politico economici. Il primo passo è ottenere un visto turistico. Si va in Nuova Zelanda con un passaporto valido e un biglietto di ritorno. Automaticamente si ha diritto alla “Visitor Visa”e potremo rimanere per 3 mesi. Non possiamo lavorare, ma possiamo prendere contatti e cercare in tutti modi di ottenere una “offerta di lavoro”, senza la quale non potremmo ritornare in Nuova Zelanda per lavorare. Se abbiamo un datore di lavoropronto a firmare una carta dove s’impegna ad assumerci, cioè sono 4 percorsi per ottenere altrettanti visti.

Accredited Employers Visa
Long Term Skills Shortage List (LTSSL) Visa
Essential Skills Visa
Skilled Migrant Category Visa
Analisi: Costo della Vita in Nuova Zelanda vs. Italia (Report 2025)
La Nuova Zelanda è rinomata per l’elevata qualità della vita, i bassi tassi di criminalità e l’aria pulita, ma queste amenities si riflettono in un costo della vita generalmente più alto rispetto all’Italia, specialmente per quanto riguarda gli alloggi nelle principali aree urbane come Auckland e Wellington.
Per un analista finanziario come te, è utile comparare i prezzi e gli stipendi medi: sebbene gli stipendi medi neozelandesi (circa 55.000-60.000 NZD all’anno) siano più alti, il potere d’acquisto per l’affitto e i beni di consumo primari può essere notevolmente ridotto.
Grafico Comparativo Costo della Vita (Esempi Selezionati)
Utilizzando l’HTML con CSS in linea per la compatibilità con WordPress:
Costo Mensile Stimato (Affitto Escluso)
*I dati sono indicativi e variano molto in base a stile di vita e città.
-
50/60 punti se abbiamo un’offerta di lavoro come specialista in un settore, manager o tecnico molto qualificato.
-
40/60 punti in base al diploma, la laurea o altri master o corsi che abbiamo frequentato e che vengono riconosciuti come validi.
-
5/30 punti in base all’età. Bisogna avere meno di 55 anni.
-
10 punti se abbiamo dei parenti in Nuova Zelanda.
-
Se totalizziamo almeno 100 punti la nostra richiesta verrà esaminata. Le domande vengono visionate ogni 2 settimane.
Residence for Work
Comprare la propria casa in Nuova Zelanda
Per i viaggiatori che desiderano recarsi in Nuova Zelanda per turismo, è possibile richiedere il visto per la Nuova Zelanda (NZeTA) in modo semplice e veloce online.
Tunisia
Vietnam
Portogallo
Isole Canarie
Italia del Sud
Croazia
Grecia
Spagna
Albania
Germania
Svizzera
Svezia
Romania
Bulgaria
Slovenia
Polonia
Brasile
Canada
Nuova Zelanda
Irlanda
Inghilterra
Canarie – per lavoro –
Thailandia
Alloggi e Utenze (Dati Riferimento 2025 – NZD e Euro approssimativi)
Categoria (Esempio) | Città Principale NZ (es. Auckland/Wellington) | Città Principale IT (es. Milano/Roma) | Variazione (NZ vs. IT) |
Affitto (Appartamento 1 camera, Centro) | ∼ 1.400 – 2.200 €/mese | ∼ 800 – 1.500 €/mese | Molto più Alto |
Affitto (Appartamento 2 camere, Centro) | ∼ 1.660 – 2.590 €/mese | ∼ 1.200 – 2.000 €/mese | Più Alto |
Utenze Mensili (Base, 85m2) | ∼ 100 – 150 € | ∼ 150 – 250 € | Generalmente Più Basso |
Abbonamento Trasporti | ∼ 90 – 100 € | ∼ 35 – 50 € | Molto Più Alto |
Alloggi e Utenze (Dati Riferimento 2025 – NZD e Euro approssimativi)
Categoria (Esempio)
Città Principale NZ (es. Auckland/Wellington)
Città Principale IT (es. Milano/Roma)
Variazione (NZ vs. IT)
Affitto (Appartamento 1 camera, Centro)
∼ 1.400 – 2.200 €/mese
∼ 800 – 1.500 €/mese
Molto più Alto
Affitto (Appartamento 2 camere, Centro)
∼ 1.660 – 2.590 €/mese
∼ 1.200 – 2.000 €/mese
Più Alto
Utenze Mensili (Base, 85m2)
∼ 100 – 150 €
∼ 150 – 250 €
Generalmente Più Basso
Abbonamento Trasporti
∼ 90 – 100 €
∼ 35 – 50 €
Molto Più Alto
Esporta in Fogli
<p style=”font-style: italic; font-size: 0.9em;”>*Fonte: Basato su stime aggiornate 2025 da piattaforme di rilevazione globale e fonti locali (valore Euro approssimato per comparazione).</p>
🛒 Beni di Consumo e Ristorazione
Bene/Servizio (Esempio)
Costo Medio NZ (NZD)
Costo Medio IT (Euro)
Note
Litro di Latte
∼ 3.00 NZD (∼ 1.70 €)
∼ 1.00 – 1.50 €
Più Caro
Doppia di Uova (12)
∼ 10.80 NZD (∼ 6.10 €)
∼ 3.00 – 4.50 €
Molto Più Caro
Pasto Ristorante (Medio)
∼ 25.00 – 40.00 NZD (∼ 14 – 23 €)
∼ 15 – 25 €
Simile/Leggermente Più Basso
Benzina (Litro)
∼ 2.90 NZD (∼ 1.70 €)
∼ 1.70 – 1.90 €
Simile
Esporta in Fogli
Conclusione sul Costo della Vita: La Nuova Zelanda offre un’alta qualità di vita, ma è necessario un budget significativo, specialmente per l’alloggio. Lo stipendio medio più elevato aiuta a mitigare questo gap, ma la gestione delle spese fisse (come l’affitto) e di alcuni generi alimentari resta la sfida principale per gli expat.
🧭 Indirizzi e Uffici per Turisti ed Expat Italiani
Per un’esperienza ottimale in Nuova Zelanda, la registrazione presso le autorità italiane è fondamentale (specie per un expat come te, che deve mantenere i contatti con l’Italia), così come conoscere i riferimenti neozelandesi per l’immigrazione.
🇮🇹 Uffici Consolari Italiani e Registrazione A.I.R.E. (per Expat)
La registrazione all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) è obbligatoria per i cittadini italiani che si trasferiscono all’estero per periodi superiori ai 12 mesi.
Ufficio
Indirizzo Fisico
Email/Sito Web
Note per Expat
Ambasciata d’Italia a Wellington (Circoscrizione Consolare)
34-38 Grant Road, Thorndon, Wellington 6011
Email: wellington.embassy@esteri.it / wellington.servizio@esteri.it (Emergenze)
È il riferimento principale per tutti i servizi consolari (passaporti, stato civile, AIRE).
Portale FAST IT (Servizi Consolari)
N/A (Online)
Sito Ufficiale: ambwellington.esteri.it (Sezione ANAGRAFE – A.I.R.E.)
Piattaforma obbligatoria per l’iscrizione e la variazione di indirizzo A.I.R.E.
Consolato Onorario d’Italia Auckland
28 Marine Parade, Herne Bay, Auckland 1011
Email: auckland.onorario@esteri.it
Per supporto consolare locale ad Auckland.
Agenzia Consolare Onoraria Christchurch
c/o Ara Institute of Canterbury, 130 Madras St, Christchurch Central 8011
Email: christchurch.onorario@esteri.it
Per supporto consolare locale a Christchurch.