Migliore Conto Corrente per Pensionati ed Anziani

La scelta di un conto corrente rappresenta una decisione finanziaria fondamentale per tutti, ma assume un’importanza particolare per i pensionati. Durante la fase della pensione, le esigenze bancarie possono evolvere, e un conto che era ottimale durante la vita lavorativa potrebbe non esserlo più. La gestione del denaro in questa fase della vita non riguarda solo la comodità delle operazioni quotidiane, ma incide profondamente sulla sicurezza finanziaria e sull’accesso a servizi essenziali. I pensionati, infatti, cercano soluzioni che garantiscano stabilità nell’accredito della pensione, semplicità d’uso delle piattaforme bancarie e un supporto clienti affidabile, che possa essere sia digitale che, quando necessario, fisico.

Per selezionare il conto corrente più adatto, è cruciale valutare attentamente diversi fattori. Tra questi, spiccano i costi associati al conto, come il canone mensile o annuale, le commissioni sui prelievi di contante e sui bonifici. Altrettanto importanti sono la gamma di servizi offerti, incluse le tipologie di carte di pagamento disponibili, le opzioni per pagamenti e investimenti. L’accessibilità del conto, ovvero la possibilità di operare online o tramite filiali fisiche, e la qualità dell’assistenza clienti sono elementi determinanti per la serenità e la gestione autonoma delle proprie finanze. La transizione alla pensione spesso porta a riconsiderare l’intero panorama delle proprie necessità economiche. Per molti, il valore di un conto corrente non si misura solo in termini economici, ma anche nella facilità con cui si possono effettuare le operazioni e nella disponibilità di un supporto pronto e comprensivo. Questo rende la scelta più complessa di quanto possa apparire a prima vista, richiedendo un’analisi approfondita delle offerte disponibili sul mercato.

1. Fineco: La Nostra Raccomandazione Principale per i Pensionati

Fineco si distingue come una scelta eccellente per i pensionati, offrendo un equilibrio tra un’offerta digitale avanzata e la rassicurazione di punti di contatto fisici. Il suo principale vantaggio per questa fascia demografica risiede nella possibilità di azzerare completamente il canone mensile, rendendo il conto estremamente competitivo per chi percepisce una pensione.  

Analisi Dettagliata dei Costi di Fineco

La struttura dei costi di Fineco è pensata per incentivare l’accredito della pensione, trasformando un potenziale costo fisso in un beneficio di gratuità. Questo è un punto di forza significativo per i pensionati, che possono così gestire le proprie finanze senza oneri aggiuntivi sul canone.

  • Canone: Il conto Fineco è offerto gratuitamente per i primi 12 mesi. Successivamente, il costo mensile ammonta a 3,95€, corrispondenti a 47,40€ all’anno. Tuttavia, questo canone può essere azzerato soddisfando almeno uno dei requisiti stabiliti dalla banca, tra cui l’accredito dello stipendio o della pensione direttamente sul conto. Altre condizioni che consentono l’azzeramento del canone includono l’età inferiore ai 30 anni, versamenti annuali di almeno 1.000€ in un fondo pensione, l’utilizzo di un servizio di consulenza evolutiva avanzata con un investimento minimo di 20.000€, l’attivazione di Credit Lombard o un fido sui titoli finanziari posseduti, la disponibilità di risparmio gestito pari o superiore a 40.000€, o l’effettuazione di almeno 4 operazioni di trading al mese.  
  • Imposta di bollo: L’imposta di bollo annuale, pari a 34,20€, viene applicata solo nel caso in cui la giacenza media sul conto superi i 5.000€.  
  • Carta di debito (Fineco Debit Card): La carta di debito Fineco ha un costo di 9,95€ all’anno, a cui si aggiungono 2,25€ per le spese di spedizione. È importante notare che il primo anno di utilizzo della carta di debito è gratuito. È fondamentale che i pensionati valutino le proprie abitudini di prelievo e l’uso della carta di debito, poiché, se non si presta attenzione a importi e frequenza, queste operazioni possono generare costi aggiuntivi.  
  • Prelievi: I prelievi di contante sono gratuiti se effettuati su circuito Bancomat per importi superiori a 99€. Per importi inferiori a 99€, è prevista una commissione di 0,80€. Fineco offre anche la possibilità di effettuare prelievi Smart gratuiti presso gli ATM UniCredit per importi minimi di 100€, una funzionalità comoda che consente di prelevare anche senza carta, utilizzando l’app Fineco.  
  • Bonifici SEPA: I bonifici SEPA, inclusi quelli istantanei, sono gratuiti e illimitati. Per i bonifici extra-SEPA, il costo è di 9,95€, mentre i bonifici effettuati allo sportello hanno un costo di 2,95€ dopo le prime 12 operazioni annuali.  

Accessibilità e Supporto

La combinazione di una forte operatività digitale con una rete di supporto fisico è un modello ibrido che risponde in modo ottimale alle esigenze dei pensionati. Molti apprezzano la comodità del digitale per le operazioni quotidiane, ma desiderano la sicurezza e la rassicurazione di un contatto umano o di un punto fisico per operazioni più complesse, assistenza, o in caso di difficoltà, riducendo l’ansia legata alla gestione bancaria online. Questa duplice accessibilità è un fattore chiave per la soddisfazione in questa fascia demografica.

  • Fineco Center: Fineco mantiene una presenza fisica sul territorio con oltre 400 Fineco Center. Questi centri sono a disposizione dei clienti per assistenza sull’apertura e la gestione del conto, oltre che per consulenza su investimenti.  
  • ATM UniCredit: Sebbene FinecoBank sia diventata indipendente dal gruppo UniCredit nel 2019, i clienti Fineco possono continuare a utilizzare i bancomat e le filiali UniCredit S.p.A. per effettuare prelievi e versamenti di contanti e assegni. Questa collaborazione estende notevolmente la rete di accesso fisico per le operazioni di base.  
  • Assistenza clienti: Il servizio clienti di Fineco è ampiamente riconosciuto per la sua qualità, con operatori disponibili e cortesi che rispondono in modo tempestivo alle richieste. Il customer care è accessibile sia telefonicamente (tramite numero verde) che tramite chat, con finestre temporali molto ampie. La piattaforma di home banking e l’app mobile sono lodate per la loro usabilità, il design intuitivo e la velocità, contribuendo a un’esperienza utente complessivamente positiva.  

Solidità e Sicurezza della Banca

La solidità bancaria e la tutela dei depositi sono fattori critici, sebbene talvolta sottovalutati, per i pensionati, che affidano a queste istituzioni i loro risparmi di una vita. La trasparenza e l’eccellenza in questi aspetti contribuiscono a costruire una fiducia profonda, fornendo una tranquillità essenziale che va oltre le semplici condizioni economiche.

Fineco è considerata una banca estremamente sicura, un aspetto di fondamentale importanza per i pensionati. Presenta un coefficiente CET1 superiore al 25%, un valore ben al di sopra della media nazionale del 13%, indicando una robusta solidità patrimoniale. Inoltre, Fineco aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, un meccanismo che protegge i correntisti fino a 100.000€ in caso di fallimento della banca, garantendo ulteriore sicurezza sui fondi depositati.  

2. Conti Correnti a Canone Zero o Agevolato: Alternative per i Pensionati

Oltre a Fineco, il mercato italiano offre diverse altre soluzioni di conto corrente che possono risultare vantaggiose per i pensionati, spesso caratterizzate da canoni azzerabili o condizioni agevolate.

Il Conto di Base: Un’Opzione Regolamentata per Fasce di Reddito Specifiche

Il Conto di Base è una misura fondamentale di inclusione sociale, garantendo l’accesso ai servizi bancari minimi per i pensionati con redditi più bassi. Tuttavia, la sua natura “essenziale” e le chiare limitazioni sui servizi accessori (come l’assenza di carte di credito o la possibilità di investire) lo rendono inadatto per i pensionati con esigenze più complesse o un reddito superiore alla soglia stabilita. È una soluzione di necessità, piuttosto che una scelta per chi cerca funzionalità bancarie più ampie.

  • Definizione e requisiti: Il Conto di Base è una tipologia di conto corrente essenziale, la cui offerta è un obbligo di legge per le banche, in adempimento al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 70/2018. È specificamente pensato per chi non è titolare di altri conti correnti e ha esigenze bancarie limitate. Per i pensionati, il canone è completamente gratuito se il trattamento pensionistico complessivo lordo annuo non supera i 18.000€. La gratuità si estende anche alle fasce socialmente svantaggiate con ISEE inferiore a 11.600€.  
  • Servizi inclusi: Questo conto include le operazioni bancarie essenziali senza costi extra, a condizione che rientrino nei limiti previsti. Tra i servizi inclusi vi sono i prelievi di contante (spesso gratuiti presso gli ATM del proprio gruppo bancario e con un numero limitato di prelievi gratuiti presso altri ATM), la ricezione di bonifici, i pagamenti MAV, F24, CBILL e PagoPA, e gli addebiti diretti per le utenze. È importante sottolineare che il Conto di Base non prevede servizi come il libretto degli assegni, le carte di credito, i finanziamenti o il deposito titoli.  
  • Procedura di richiesta: Per mantenere le agevolazioni legate al Conto di Base, il correntista deve comunicare entro il 31 maggio di ogni anno un’autocertificazione che attesti il proprio ISEE in corso di validità o il proprio trattamento pensionistico. La richiesta di apertura può avvenire tramite l’invio di un’e-mail contenente allegati specifici, come il modulo scaricabile, un documento d’identità, il codice fiscale e l’autocertificazione del reddito o della pensione.  

SelfyConto Mediolanum

SelfyConto Mediolanum si distingue per la sua eccellente usabilità digitale e un supporto clienti di altissimo livello, che può rassicurare i pensionati meno avvezzi alla tecnologia, offrendo un’esperienza utente fluida e un’assistenza umana e proattiva. La gratuità del canone legata all’accredito della pensione lo rende competitivo, ma i costi sui bonifici istantanei e sui prelievi extra-UE sono aspetti da considerare per chi ne fa un uso frequente.

  • Canone azzerabile con accredito pensione: SelfyConto è un prodotto bancario completamente online offerto da Banca Mediolanum. Il canone è gratuito per il primo anno. Successivamente, prevede un costo di 3,75€ mensili, ma può rimanere gratuito fino al 30 dicembre 2027 se si accredita la pensione. Per i clienti con meno di 30 anni, il canone è sempre gratuito.  
  • Costi e servizi: Il canone annuo della carta di debito è gratuito, così come i prelievi e i bonifici SEPA. I bonifici istantanei hanno un costo percentuale dello 0,2% sull’importo transato, con un costo minimo di 0,8€ e massimo di 3€. Per i prelievi in zona extra-UE, è prevista una commissione di 3,62€. Un vantaggio significativo per chi necessita di operare con contante è la possibilità di effettuare versamenti presso gli sportelli convenzionati del Gruppo Intesa San Paolo e Poste Italiane.  
  • Focus sull’online: L’apertura del conto è interamente online, tramite una procedura guidata o l’utilizzo di SPID. Il conto è particolarmente adatto a una clientela giovane e a chi ha dimestichezza con la tecnologia.  
  • Usabilità dell’app e qualità dell’assistenza: L’app di SelfyConto è considerata “ben fatta”, chiara e semplice da navigare, consentendo di gestire la contabilità anche solo tramite l’applicazione. Il servizio clienti è descritto come “eccezionale” e “mostruoso”, con assistenza disponibile via chat (con operatori umani in orari lavorativi) e telefono, elogiato per la cortesia e l’assenza di pressioni commerciali. Banca Mediolanum è una banca solida, con un coefficiente CET1 pari al 23,7%, e aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.  

ING Conto Corrente Arancio

ING è una soluzione conveniente per i pensionati digitalmente autonomi che cercano un conto online con costi di gestione azzerabili e tassi di interesse promozionali sul conto deposito. Tuttavia, la mancanza di una rete fisica di filiali e alcune recensioni contrastanti sull’assistenza clienti potrebbero rappresentare un deterrente per i pensionati che preferiscono un supporto più tradizionale o temono disservizi digitali.

  • Canone gratuito con accredito pensione: Il canone del conto ING Conto Corrente Arancio è gratuito con l’accredito della pensione. Per il piano “Più”, il canone mensile di 5€ può essere azzerato accreditando lo stipendio, la pensione o entrate per almeno 1.000€ al mese.  
  • Costi di prelievo e bonifici: Per il piano “Più”, i prelievi sono sempre gratuiti, ad eccezione di quelli effettuati in area extra euro, che hanno un costo di 2,00€. Per il piano “Light”, i prelievi di contante in Italia e in Europa comportano una commissione di 0,95€. I bonifici SEPA in uscita sono gratuiti, inclusi quelli istantanei.  
  • Gestione online e punti di supporto: La gestione del conto avviene interamente online, tramite app o sito web. ING non dispone di sedi fisiche in Italia, il che può rappresentare uno svantaggio per chi necessita di operazioni in filiale. Tuttavia, la banca offre la possibilità di richiedere assistenza presso gli Arancio Store. L’app mobile di ING riceve giudizi positivi per la sua semplicità e affidabilità.  

Crédit Agricole Conto Online

Crédit Agricole offre un buon equilibrio tra online e supporto fisico, con la possibilità di azzerare il canone tramite l’accredito della pensione. Questo è un vantaggio per i pensionati che cercano un conto ibrido. Tuttavia, la gratuità non è permanente e le commissioni su alcune operazioni (ad esempio, prelievi fuori rete, cambio valuta) possono incidere. Le recensioni negative sulla stabilità digitale e l’assistenza sono un campanello d’allarme da valutare attentamente.

  • Canone azzerabile con accredito pensione: Il canone del conto Crédit Agricole Online è gratuito per i primi 9 mesi. Successivamente, può essere azzerato tramite l’accredito dello stipendio o della pensione, o se il patrimonio complessivo supera i 5.000€. È da tenere presente che, dopo 2 anni, il conto potrebbe non essere più gratuito se le condizioni per l’azzeramento non vengono mantenute.  
  • Costi, servizi e disponibilità di consulenti: La carta di debito è gratuita per i primi due anni. I prelievi sono gratuiti e illimitati presso tutti gli ATM del gruppo Crédit Agricole. I bonifici online sono gratuiti. Tuttavia, i prelievi presso altre banche hanno un costo di 2,10€, e le commissioni di cambio per operazioni non in euro sono dell’1%. La banca offre un consulente dedicato, disponibile sia in filiale che a distanza , e un Welcome Bonus che può arrivare fino a 400€ in buoni regalo.  

BPER Banca – Conto BPER On Demand

BPER Banca offre una soluzione competitiva con canone azzerabile tramite accredito pensione e, un vantaggio significativo per i pensionati che usano spesso il contante, prelievi gratuiti in tutta Italia. La soddisfazione dei clienti per i servizi digitali e la rete di filiali suggerisce un buon supporto sia online che fisico, rendendola un’opzione equilibrata.

  • Canone azzerabile con accredito pensione: Il canone del conto BPER On Demand è gratuito se si accredita lo stipendio o la pensione. Per i clienti over 35, in assenza di accredito, il canone è di 4,90€ al mese dopo i primi 3 mesi.  
  • Costi e servizi principali: Il conto include una carta di debito Mastercard a canone zero. I bonifici online SEPA sono illimitati e gratuiti. Un punto di forza notevole è la gratuità dei prelievi ovunque in Italia. BPER offre inoltre promozioni che possono portare a buoni regalo fino a 900€ per chi invita amici.  

Findomestic Conto Corrente Smile

Findomestic Smile offre un conto con canone e imposta di bollo gratuiti per un periodo significativo, rendendolo molto conveniente dal punto di vista dei costi fissi. Tuttavia, il costo sui bonifici (anche istantanei) e la limitazione dei prelievi gratuiti alla rete BNL possono rappresentare un inconveniente per i pensionati che non hanno filiali BNL vicine o che effettuano molti bonifici, suggerendo che la “gratuità” è condizionata alle abitudini d’uso.

  • Canone zero e imposta di bollo a carico della banca: Il conto Findomestic Conto Corrente Smile è a canone zero, e un vantaggio economico notevole è che l’imposta di bollo è a carico di Findomestic fino al 31/12/2026.  
  • Costi e servizi: La carta di debito associata al conto è gratuita. I bonifici SEPA, sia ordinari che istantanei, hanno un costo di 0,50€. I prelievi sono gratuiti presso gli oltre 1000 ATM BNL.  

3. Altre Soluzioni di Conto Corrente Rilevanti per i Pensionati

Il panorama bancario italiano offre un’ampia varietà di conti correnti che, pur non essendo sempre la scelta prioritaria per tutti i pensionati, presentano caratteristiche interessanti per specifiche esigenze o profili d’uso.

BBVA Conto Corrente

Nonostante i vantaggi apparenti, come la gratuità permanente, la remunerazione sulla liquidità e il cashback, l’impossibilità di ricevere specifiche prestazioni INPS è un ostacolo potenziale per molti pensionati la cui principale fonte di reddito proviene dall’INPS. Questo rende BBVA potenzialmente inadatto come conto principale per questa demografia, nonostante i suoi altri benefici. La mancanza di filiali e i report di blocchi del conto aumentano il rischio percepito per un utente che cerca stabilità e affidabilità.

  • Canone gratuito per sempre: BBVA si distingue per offrire un conto completamente gratuito, senza alcuna condizione legata all’accredito di stipendio o pensione.  
  • Remunerazione sulla giacenza e cashback: Il conto offre una remunerazione sulla liquidità presente, ad esempio il 3,50% lordo per i primi 6 mesi, o il 4% fino a gennaio 2025. Inoltre, propone un’offerta di cashback sugli acquisti, come il 3,25% mensile per i primi 6 mesi su spese fino a 260€ al mese.  
  • Costi: I prelievi sono gratuiti a partire da 100€. I bonifici SEPA e istantanei sono gratuiti.  
  • Criticità: BBVA opera esclusivamente online e non dispone di filiali fisiche in Italia, il che può rappresentare un limite per coloro che preferiscono il contatto diretto con la banca. Alcuni utenti hanno segnalato casi di blocchi improvvisi del conto per motivi non sempre chiari. Un aspetto cruciale da considerare è che, secondo le segnalazioni di un utente, non è possibile ricevere su questo conto alcune prestazioni INPS, come l’assegno unico. L’app è stata descritta come “leggermente acerba” e con troppe “sponsorizzazioni” interne.  

Credem Link

Credem Link è un’opzione solida e gratuita a lungo termine per i pensionati, con la rassicurazione della presenza fisica delle filiali. Tuttavia, i costi sui bonifici e su alcuni prelievi lo rendono meno competitivo per chi effettua molte operazioni di questo tipo. La disponibilità di un team di consulenti dedicato e un’assistenza multicanale possono essere un vantaggio per i pensionati che apprezzano il contatto umano e la possibilità di recarsi in filiale.

  • Canone zero per sempre: Credem Link è un conto online a canone zero per sempre, specificamente rivolto ai nuovi clienti.  
  • Costi di bonifici e prelievi: I bonifici SEPA online hanno un costo di 0,50€. I prelievi sono sempre gratuiti presso gli ATM Credem; presso gli ATM di altre banche, sono gratuiti per il primo anno, dopodiché costano 2€. La carta di debito internazionale Mastercard è gratuita per i primi 12 mesi, per poi passare a un costo di 1,50€ al mese.  
  • Assistenza clienti: L’assistenza è disponibile tramite WhatsApp (con un bot, Emily, che tuttavia non sempre si rivela risolutivo), chat e Internet Banking (dal lunedì al venerdì), e in filiale. L’app Credem ha un buon voto su Google Play (4.2 stelle), indicando una buona funzionalità e usabilità.  

illimity Bank (Conto Classic/Premium)

illimity è ideale per pensionati che sono completamente a loro agio con il digitale e che cercano funzionalità avanzate come la remunerazione sulla giacenza e l’assenza di imposta di bollo (con il piano Premium). Tuttavia, l’assenza di filiali e le segnalazioni di problemi tecnici sull’app e di un’assistenza clienti non sempre reattiva potrebbero scoraggiare chi cerca maggiore affidabilità e un supporto più immediato o in presenza.

  • Caratteristiche principali: illimity è una banca 100% digitale, il che significa che non dispone di filiali fisiche. Offre due piani di conto corrente: il Conto Classic, che è gratuito, e il Conto Premium, che ha un costo di 7€ al mese. Il piano Premium offre una remunerazione sulla giacenza del 2,5% lordo annuo fino al 31/12/2024 e l’imposta di bollo a carico della banca. I prelievi sono gratuiti e illimitati con il conto Premium.  
  • Gestione 100% digitale: L’apertura del conto avviene completamente online.  
  • Criticità: Le recensioni sull’app indicano problemi di accesso, blocchi e difficoltà nel trovare il numero del customer care. Il servizio clienti è percepito dagli utenti come “poco tempestivo”, un aspetto che può essere cruciale per chi necessita di risposte rapide.  

Revolut Standard

Revolut è eccellente per i pensionati che viaggiano spesso o che gestiscono valute estere, offrendo un’esperienza digitale fluida e costi ridotti per le operazioni internazionali. Tuttavia, la sua natura puramente digitale, l’assenza di supporto telefonico diretto e la necessità di comprendere i limiti del piano scelto potrebbero essere un ostacolo per chi cerca la rassicurazione di un istituto più convenzionale o un supporto diretto e immediato in caso di problemi. Non è l’ideale come conto principale per chi ha esigenze complesse o preferisce un approccio tradizionale.

  • Conto gratuito con limiti: Il piano Revolut Standard è a canone annuo gratuito. I prelievi sono gratuiti fino a 200€ al mese, con un massimo di 5 prelievi. I bonifici SEPA istantanei sono gratuiti.  
  • Vantaggi per i viaggi: Revolut è particolarmente vantaggiosa per chi viaggia frequentemente, offrendo zero commissioni estere, un ottimo tasso di cambio interbancario e la possibilità di detenere oltre 30 valute estere contemporaneamente. Offre anche carte usa e getta virtuali per una maggiore sicurezza negli acquisti online.  
  • Natura e limitazioni: È importante sottolineare che Revolut, pur essendo una banca con licenza bancaria (Revolut Bank UAB), è percepita da alcuni come una “neobanca” o “non una banca tradizionale”. Ha limiti sui prelievi e altre operazioni, superati i quali si applicano dei costi. Un’altra limitazione è l’assenza di assistenza clienti telefonica diretta.  

Widiba Conto Classic

Widiba offre un conto completamente digitale con un canone che può essere ridotto o azzerato tramite l’accredito della pensione. Questo lo rende una buona scelta per i pensionati che sono a proprio agio con la tecnologia. Tuttavia, le commissioni per i prelievi di piccole somme e le recensioni contrastanti sul servizio clienti sono aspetti da considerare. La possibilità di collegare più conti in un’unica piattaforma è una comodità aggiuntiva.

  • Canone azzerabile: Il canone annuo del Conto Widiba Classic è di 7,50€. Tuttavia, per i nuovi clienti, è gratuito per il primo anno. Successivamente, può essere scontato del 50% se si accredita lo stipendio o la pensione sul conto.  
  • Costi e servizi: I bonifici SEPA online sono gratuiti. I prelievi superiori a 100€ sono gratuiti, mentre quelli inferiori comportano una commissione di 1,50€. I prelievi in area extra-UE hanno un costo di 2€. La carta prepagata ha un canone annuale di 10€, mentre la carta di credito Classic ha un costo di 20€ all’anno.  
  • Gestione online e supporto: Il conto è interamente gestibile online tramite app o home banking. Widiba offre la funzionalità “Open Widiba” che permette di collegare e visualizzare in un’unica piattaforma i saldi e i movimenti di altri conti correnti di cui si è titolari. Il servizio clienti è disponibile tramite numero verde, chat in tempo reale (con un assistente digitale) e canali social. Le opinioni sul web riguardo l’assistenza clienti sono piuttosto contrastanti, con diverse lamentele sulla sua efficienza.  

UniCredit Conto Genius Buddy

UniCredit Conto Genius Buddy è una buona opzione per i pensionati che utilizzano frequentemente gli ATM UniCredit e preferiscono una gestione del conto basata principalmente sull’app, con il vantaggio di un supporto chat disponibile 24 ore su 24. Il canone fisso, non direttamente legato all’accredito della pensione per l’azzeramento, potrebbe renderlo meno attraente rispetto ad altre offerte che offrono la gratuità esplicita per i pensionati.

  • Canone e servizi: Il canone annuo del Conto Genius Buddy è di 10,00€. Include una carta di debito internazionale MyOne. I prelievi sono gratuiti presso gli ATM UniCredit, mentre hanno un costo di 2€ presso gli ATM di altre banche. I bonifici SEPA e istantanei sono gratuiti. Un punto di forza è l’assistenza clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite chat.  
  • Focus sul digitale: La gestione del conto è prevalentemente basata sull’app.  
  • Criticità: Il conto non è l’ideale per i viaggi internazionali e i pagamenti in valuta estera, a causa di commissioni o limitazioni.  

Webank Conto Webank

Webank offre un approccio bilanciato tra la comodità online e la possibilità di effettuare alcune operazioni fisiche tramite le filiali del gruppo BPM. La promozione del canone zero con accredito pensione è un incentivo significativo. Tuttavia, i tempi di apertura del conto, la mancanza di supporto per i pagamenti da smartphone e alcune lentezze nel servizio clienti digitale potrebbero essere elementi di preoccupazione per alcuni pensionati.

  • Canone e servizi: Il canone annuo del Conto Webank è di 10,00€ (o 2€ al mese). Tuttavia, per i nuovi clienti che accreditano lo stipendio o la pensione, il canone può essere gratuito fino al 31 ottobre 2025. I bonifici ordinari e istantanei in area Euro sono gratuiti. I prelievi presso ATM di altre banche hanno un costo di 2€ dopo i primi 3 prelievi gratuiti per trimestre.  
  • Accesso fisico: Sebbene Webank sia una banca online, alcune operazioni, come il versamento di assegni e contanti, possono essere effettuate presso le filiali del gruppo BPM.  
  • Criticità: I tempi di apertura del conto possono essere lunghi. Le carte Webank attualmente non supportano i pagamenti tramite smartphone con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. L’assistenza tramite chat sui social network è percepita come poco efficiente a causa dei tempi di risposta lunghi.  

Hype Premium

Hype Premium si posiziona come un conto digitale premium, ideale per i pensionati che viaggiano frequentemente e che apprezzano un’ampia gamma di benefici aggiuntivi, come le coperture assicurative e l’accesso alle lounge aeroportuali. La disponibilità di assistenza prioritaria 24 ore su 24 è un vantaggio significativo per chi desidera un supporto immediato. Tuttavia, il costo elevato del canone lo rende adatto solo a una specifica fascia di pensionati con esigenze e attività finanziarie più intense.

  • Canone e servizi: Il canone annuo di Hype Premium è di 118,80€. Tutti i bonifici online e i prelievi ATM (anche a livello mondiale) sono gratuiti. I pagamenti di bollette e le ricariche sono gratuiti. Il conto include pacchetti assicurativi e accessi alle Lounge aeroportuali. Offre assistenza prioritaria tramite WhatsApp, email e telefono, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.  

Riepilogo Comparativo dei Conti Correnti per Pensionati

Per facilitare la scelta, la seguente tabella riassume le caratteristiche chiave dei conti correnti più rilevanti per i pensionati, focalizzandosi sugli aspetti di costo e servizio più importanti.

BancaConto CorrenteCanone Annuo (azzerabile con pensione)Carta di Debito (costo annuo)Prelievi (costo/condizione)Bonifici SEPA (costo)Presenza Filiali/Centri Assistenza
FinecoBankConto Fineco47,40€ (Gratuito con pensione) 9,95€ (Gratis 1° anno) Gratis > 99€, 0,80€ < 99€ Gratis Fineco Center e ATM UniCredit
Banca MediolanumSelfyConto45€ (Gratuito con pensione fino al 2027) Gratis Gratis Gratis (ordinari) Solo online (versamenti Intesa San Paolo/Poste)
INGConto Corrente Arancio Più60€ (Gratuito con pensione) Gratis Gratis (tranne extra-UE) Gratis Arancio Store (no filiali)
Crédit Agricole ItaliaConto Online Crédit Agricole126€ (Gratuito con pensione) Gratis (primi 2 anni) Gratis (ATM CA), 2,10€ (altri) Gratis
BPER BancaConto BPER On Demand58,80€ (Gratuito con pensione) Gratis Gratis (Italia) Gratis
Findomestic BancaConto Corrente SmileGratis (Bollo a carico banca fino 2026) Gratis Gratis (ATM BNL), 1,50€ (altri) 0,50€ Sì (BNL)
CredemConto Credem LinkGratis Gratis (1° anno), 1,50€/mese Gratis (ATM Credem), 2€ (altri, dopo 1° anno) 0,50€
Conto di BaseConto di BaseGratis (se pensione < 18.000€) Gratis Gratis (ATM gruppo), limitati (altri) Gratis (SEPA) Sì (dipende banca)

(Nota: I canoni indicati sono quelli standard prima dell’applicazione delle condizioni di azzeramento. Per il Conto di Base, il canone è già indicato come gratuito per i pensionati con reddito inferiore a 18.000€ lordi annui.)

Conclusioni e Raccomandazioni

La scelta del conto corrente ideale per un pensionato in Italia dipende in larga misura dalle sue abitudini di spesa, dal livello di familiarità con le tecnologie digitali e dalla preferenza per il contatto umano o la gestione autonoma.

Fineco emerge come la raccomandazione principale. La sua capacità di offrire un canone completamente gratuito con l’accredito della pensione, unita a un’eccellente piattaforma digitale e alla possibilità di accedere a punti di assistenza fisica (Fineco Center e ATM UniCredit), la rende una soluzione estremamente versatile e rassicurante. La solidità finanziaria e la qualità del servizio clienti sono ulteriori fattori che ne rafforzano la posizione.

Per i pensionati con un reddito lordo annuo non superiore a 18.000€, il Conto di Base rappresenta un’opzione fondamentale, garantita per legge e completamente gratuita. È una soluzione essenziale che copre le operazioni bancarie di base, sebbene con servizi limitati.

SelfyConto Mediolanum si distingue per la sua usabilità digitale e un servizio clienti di alto livello, che può essere particolarmente apprezzato da chi cerca un’esperienza online fluida con un supporto umano di qualità. L’azzeramento del canone con l’accredito della pensione lo rende competitivo, ma è opportuno valutare i costi per i bonifici istantanei e i prelievi extra-UE.

ING Conto Corrente Arancio è una scelta conveniente per i pensionati autonomi digitalmente, offrendo un conto a canone azzerabile e tassi di interesse potenzialmente vantaggiosi sul conto deposito. La mancanza di filiali fisiche è un aspetto da considerare per chi preferisce il contatto diretto.

Crédit Agricole Conto Online e BPER Banca – Conto BPER On Demand offrono un buon equilibrio tra online e supporto fisico, con canoni azzerabili tramite l’accredito della pensione. Per Crédit Agricole, è importante monitorare le condizioni di gratuità a lungo termine. Per BPER, la gratuità dei prelievi in tutta Italia è un vantaggio notevole.

Findomestic Conto Corrente Smile si presenta come una soluzione molto conveniente per i costi fissi, con canone e imposta di bollo a carico della banca per un periodo significativo. Tuttavia, i costi sui bonifici e la rete limitata di prelievi gratuiti potrebbero incidere sull’esperienza complessiva.

Tra le altre soluzioni, Credem Link è un’opzione solida e gratuita a lungo termine con presenza fisica, ma con costi su bonifici e alcuni prelievi. illimity Bank è per i pensionati più digitali che cercano funzionalità avanzate, ma devono essere consapevoli dell’assenza di filiali e delle segnalazioni di problemi tecnici. Revolut Standard è eccellente per i viaggiatori internazionali, ma la sua natura puramente digitale e l’assenza di supporto telefonico diretto potrebbero non essere adatte a tutti come conto principale. È fondamentale sottolineare che BBVA Conto Corrente, nonostante i suoi vantaggi in termini di gratuità e remunerazione, non è raccomandato come conto principale per i pensionati italiani a causa delle segnalazioni relative all’impossibilità di ricevere alcune prestazioni INPS, un aspetto critico per la gestione del reddito pensionistico. UniCredit Conto Genius Buddy e Webank Conto Webank offrono soluzioni digitali con alcuni punti di contatto fisici, ma con costi o criticità che richiedono un’attenta valutazione.

Consigli Pratici per i Pensionati:

  1. Valutare le proprie esigenze: Prima di scegliere, è fondamentale analizzare le proprie abitudini: quanto si usa il contante, la frequenza dei bonifici, la familiarità con le app bancarie, la necessità di recarsi in filiale e l’eventuale frequenza di viaggi all’estero.
  2. Priorità alla convenienza: Cercare attivamente le opzioni a canone zero, specialmente quelle che offrono l’azzeramento tramite l’accredito della pensione. Questo può generare risparmi significativi nel lungo periodo.
  3. Importanza del supporto: Se la gestione digitale non è del tutto confortevole, è consigliabile optare per banche che offrono un buon servizio clienti multicanale (telefono, chat, email) e, se possibile, una rete di filiali o centri di assistenza fisica.
  4. Leggere attentamente le condizioni: È cruciale comprendere tutte le voci di costo, incluse quelle su prelievi, bonifici e carte, e le condizioni per l’azzeramento del canone.
  5. Procedura di accredito della pensione: Una volta scelto il nuovo conto, modificare le coordinate di accredito della pensione è un processo semplice. È possibile farlo online tramite il servizio dedicato sul portale INPS (“Variazione coordinate accredito pensione – Domanda”), seguendo le indicazioni e scaricando la ricevuta. La pensione viene generalmente versata il giorno 9 di ogni mese, o il primo giorno lavorativo precedente o successivo in caso di festività.  

In sintesi, per i pensionati italiani, il mercato offre soluzioni diversificate. Una scelta informata, basata sulle proprie esigenze specifiche e su un’attenta valutazione dei costi e dei servizi, è la chiave per una gestione finanziaria serena ed efficiente.

miglior conto corrente pe pensionati
miglior conto corrente pe pensionati

Post correlati:

Migliore banca per pensionati

INFOGRAFICA:






 

Guida ai Migliori Conti Correnti per Pensionati

Un’analisi visiva per aiutarti a scegliere il conto più adatto alle tue esigenze.

 

Introduzione: Perché la Scelta del Conto è Cruciale

La scelta di un conto corrente è una decisione finanziaria fondamentale, specialmente per i pensionati. Le esigenze bancarie evolvono con il passare del tempo e un conto ottimale durante la vita lavorativa potrebbe non esserlo più.
Una gestione oculata del denaro in questa fase della vita incide profondamente sulla sicurezza finanziaria e sull’accesso a servizi essenziali.

I pensionati cercano stabilità nell’accredito della pensione, semplicità d’uso delle piattaforme e un supporto clienti affidabile. Questa infografica analizza le migliori opzioni sul mercato italiano, aiutandoti a navigare tra costi, servizi e accessibilità.

Fineco: La Nostra Raccomandazione Principale

Focus su Fineco

Canone Azzerabile con Pensione!

Fineco si distingue per un eccellente equilibrio tra innovazione digitale e supporto fisico. Il canone mensile di 3,95€ (47,40€/anno) è azzerabile accreditando la pensione.

  • Carta di Debito: 9,95€/anno (gratis il 1° anno).
  • Prelievi: Gratis su circuito Bancomat per importi > 99€ (0,80€ se inferiori). Prelievi Smart gratuiti ATM UniCredit (>100€).
  • Bonifici SEPA: Gratuiti e illimitati, inclusi quelli istantanei.
  • Supporto: Oltre 400 Fineco Center e accesso agli ATM UniCredit.
  • Solidità: Coefficiente CET1 > 25%, ben sopra la media.

L’assistenza clienti è rinomata per qualità e tempestività, con piattaforme digitali intuitive e veloci.

Vantaggi Chiave di Fineco

 

Fineco offre un pacchetto completo che bilancia costi, accessibilità e servizi digitali avanzati, ideale per le esigenze dei pensionati.

Confronto tra Conti Correnti Popolari

Analizziamo i costi principali di alcuni dei conti più diffusi tra i pensionati, evidenziando le condizioni per l’azzeramento del canone.

Confronto Canoni Annui (con Pensione)

 

*Canoni standard e condizioni di azzeramento con accredito pensione. SelfyConto gratis con pensione fino al 2027.

Costi Prelievi Principali

 

*Condizioni indicative. Fineco: gratis >99€, 0,80€ <99€. ING Più: gratis (tranne extra-UE). BPER: gratis Italia.

Tabella Riepilogativa dei Costi Chiave

Banca Canone Annuo (con pensione) Carta Debito (annua) Prelievi ATM Altre Banche
Fineco Gratuito 9,95€ (Gratis 1° anno) 0,80€ (<99€) / Gratis (>99€)
SelfyConto Mediolanum Gratuito (fino 2027) Gratis Gratis (Italia/UE)
ING C.C. Arancio Più Gratuito Gratis Gratis (Italia/UE)
Crédit Agricole Online Gratuito Gratis (primi 2 anni) 2,10€
BPER On Demand Gratuito Gratis Gratis (Italia)

Nota: Le condizioni possono variare. Verificare sempre i fogli informativi ufficiali.

Il Conto di Base: Un’Opzione Essenziale

Gratuito se Pensione Lorda Annuа < 18.000€

Il Conto di Base è una misura di inclusione sociale, garantendo accesso ai servizi bancari minimi. È gratuito per i pensionati con un trattamento pensionistico lordo annuo non superiore a 18.000€.

Servizi Inclusi (limitati):

  • Prelievi di contante (limiti specifici)
  • Ricezione bonifici
  • Pagamenti MAV, F24, CBILL, PagoPA
  • Addebiti diretti utenze

Cosa NON Include:

  • Libretto degli assegni
  • Carte di credito
  • Finanziamenti
  • Deposito titoli

È una soluzione di necessità, ideale per chi ha esigenze bancarie limitate e rientra nei requisiti di reddito.

Altre Opzioni da Considerare

Oltre a Fineco, altri conti offrono vantaggi specifici per i pensionati. Ecco due alternative popolari:

SelfyConto Mediolanum

Pro: Eccellente usabilità digitale, supporto clienti di alto livello, canone azzerabile con pensione (fino a dic 2027), carta di debito e prelievi SEPA gratuiti.

Contro: Costi su bonifici istantanei (0,2%, min 0,8€, max 3€) e prelievi extra-UE (3,62€).

Ideale per chi cerca un’esperienza online fluida con un supporto umano di qualità.

ING Conto Corrente Arancio (Piano Più)

Pro: Canone azzerabile con pensione, prelievi gratuiti (eccetto extra-UE), bonifici SEPA (anche istantanei) gratuiti, app semplice e affidabile.

Contro: Nessuna filiale fisica in Italia (solo Arancio Store per assistenza), alcune recensioni contrastanti sull’assistenza.

Conveniente per pensionati digitalmente autonomi che cercano costi di gestione bassi.

Caratteristiche Chiave da Valutare

Scegliere il conto giusto richiede un’attenta analisi. Ecco un processo suggerito e gli elementi fondamentali da considerare.

Processo di Scelta del Conto

1. Valuta le tue Esigenze
2. Confronta Costi e Servizi
3. Verifica Supporto e Accessibilità
4. Leggi Attentamente le Condizioni

Questo approccio strutturato ti aiuterà a identificare il conto che meglio si adatta al tuo stile di vita e alle tue necessità finanziarie.

Elementi Fondamentali da Non Trascurare

  • 💰

    Canone Mensile/Annuo

    Verifica possibilità di azzeramento.

  • 🏧

    Costi Prelievi

    Sia su ATM propri che di altre banche.

  • 💸

    Costi Bonifici

    SEPA, istantanei, extra-SEPA.

  • 💳

    Carte di Pagamento

    Costi e tipologie (debito, credito).

  • 📞

    Supporto Clienti

    Canali disponibili e qualità.

  • 🌐

    Accesso Online/Fisico

    App, home banking, filiali.

Consigli Pratici per i Pensionati

  1. Valuta attentamente le tue reali esigenze: Analizza le tue abitudini di spesa, l’uso del contante, la frequenza dei bonifici, la familiarità con le app bancarie e la necessità di recarti in filiale.
  2. Dai priorità alla convenienza: Cerca attivamente opzioni a canone zero, specialmente quelle che offrono l’azzeramento tramite l’accredito della pensione. Questo può generare risparmi significativi.
  3. Non sottovalutare l’importanza del supporto: Se non ti senti a tuo agio con la gestione completamente digitale, opta per banche che offrono un buon servizio clienti multicanale e, se possibile, una rete di filiali o centri di assistenza fisica.
  4. Leggi sempre attentamente tutte le condizioni contrattuali: È cruciale comprendere tutte le voci di costo, incluse quelle su prelievi, bonifici, carte, e le condizioni precise per l’azzeramento del canone o per altre agevolazioni.
  5. Informati sulla procedura di accredito della pensione: Una volta scelto il nuovo conto, modificare le coordinate di accredito della pensione è un processo semplice, solitamente gestibile online tramite il portale INPS.

 

© Infografica Conti Correnti Pensionati. Tutti i diritti riservati.

Questa infografica è fornita a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Verifica sempre le condizioni ufficiali.




ARTICOLI CORRELATI: