Pensione Anticipata
Pensione anticipata: quando si prende e come
Tutto quello che c’è da sapere sulla possibilità di andare in pensione anticipata.
In questi ultimi anni, anche per motivi legati al continuo aumento dell’età pensionabile per problemi demografici, i vari governi che si sono susseguiti, hanno studiato delle formule per mandare in pensione anticipata i lavoratori, cioè invece di andare in pensione a 67 anni compiuti, ci sono delle possibilità a seconda della categoria di lavoratori, o di contributi versati, o di altre situazioni particolari, di andare in pensione anticipatamente.
Risorse utili:
-
Come riuscire ad avere l’invalidità civile ed andare in pensione a 61 anni
—
Pensione anticipata invalidi, Pensione invalidità 80%, Pensione 61 anni INPS, Contributi per pensione invalidi
-
Quando andrò in pensione se ho 40 anni, 45, 50, 55, 60 anni?
—
L’età pensionabile per le persone che oggi hanno diverse fasce d’età dipende da diversi fattori, tra cui: Genere: L’età pensionabile per le donne è generalmente inferiore a quella degli uomini. Sistema pensionistico: L’Italia ha due sistemi pensionistici: il sistema retributivo e il sistema contributivo. I requisiti per la pensione sono diversi per i due sistemi.…
-
Andare in Pensione con Pochi anni di Contributi nel 2024 – 2025 – 2026
—
Con la Legge Fornero del 2011 le regole del sistema pensionistico sono divenute più rigide rispetto al passato. Oggi infatti, oltre che 67 anni d’età senza distinzione tra uomini e donne, sono richiesti almeno 20 anni di contributi e, per chi ne ha maturati meno durante la sua vita lavorativa, potrebbe essere estremamente difficile avere…
-
Pensioni: Cosa Cambia? Quota 100 Pensione anticipata
—
Pensioni 2019: molte sono state le promesse fatte in campagna elettorale dal Governo Conte ma cosa accadrà come quella di abolire la legge Fornero innanzitutto, ma come si potrà andare in riposo dal lavoro? Quota 100 è una realtà , anche se con qualche penalizzazione si potrà andare in pensione a 62 anni e 38…
-
Abolizione Legge Fornero: Quanto Costerebbe all’Economia Italiana?
—
Quanto potrebbe costare l’abolizione della Legge Fornero? Abolire la Legge Fornero è possibile? Qui non vogliamo discutere delle opinioni politiche di Salvini: la cosiddetta legge Fornero che manda in pensione in lavoratori a 67 anni, secondo Noi è ingiusta moralmente, come abbiamo sempre detto, ma cerchiamo di capire cosa accadrà alle pensioni. Tutti siamo d’accordo…
-
Isopensione 2021 Calcolo della Pensione Anticipata
—
Per isopensione si intende un tipo di pensione anticipata per lavoratori di aziende con più di 15 dipendenti; lo scivolo pensionistico è pagato interamente per l’azienda, che manda in pensione anticipata anche di 7 anni il suo lavoratore, in attesa che maturi gli anni di anzianità per andare in pensione; è una possibilità data alle…
-
Pensioni Anticipate, APE, Precoci, Opzione Donna
—
Le novità pensioni sono molte, sia per le pensioni anticipate, per la no tax area, APE, Ape social, quattordicesima, ricongiunzione gratuita e non saranno solo nella legge di stabilità . Per poter far fronte ai costi della riforma pensioni ci vorranno oltre 2,5 miliardi di euro, soldi che il Governo non ha. Per questo, per poter soddisfare tutte…
-
Ape Sociale : quando e come fare la domanda
—
APE SOCIAL è la possibilità di avere la pensione anticipata senza penalità , a chi spetta? Quando bisogna fare al domanda per l’APE Sociale ? Quale sarà l’importo? Quanti anni di contributi ci vorranno per poter avere il diritto ad usufruire di Ape Social? Quanti anni di età bisogna avere? Dopo APE arriva APE Social: andare in…
-
APE Anticipo Pensionistico: cos’è come funziona il prestito a 63 anni
—
A 63 anni si potrà usufruire dell’ APE – Anticipo PEnsionistico, che permetterà di andare in pensione 3 anni e 7 mesi prima, è questa una delle maggiori novità sulle pensioni. Ma cerchiamo di capire bene cos’è APE e chi ne avrà diritto le novità di oggi sono di forte interesse per tutti perché il decreto interviene parzialmente modificando…
-
Prestito Pensionistico: calcolo APE per pensione anticipata dal 2017
—
Prestito pensionistico: la pensione anticipata dal 2017 avrà un taglio massimo del quindici per cento vediamo il calcolo APE – Anticipo Pensionistico , che sarà possibile avere dal 2017.Il prestito pensionistico previsto dalle banche di 20 anni verrà erogato dall’INPS. L’assicurazione sarà gratuita, ma ecco come funziona l’APE che sarà previsto dal 2017 fino al 2019.Beneficerà …
-
Pensione anticipata a 62 anni con il ddl Damiano
—
Il ddl Damiano, si prefigge di andare in pensione anticipata a 62 anni i lavoratori che abbiano almeno 35 anni di servizio e proprio in queste prossime ore verrà discusso in Parlamento. Cerchiamo di capire meglio – se dovesse passare – cosa potrebbe succedere. Innanzitutto basterebbe – come dicevamo 35 anni di contributi e 62…
-
Pensione Anticipata con Prestito Pensionistico APE: vantaggi e svantaggi
—
Le novità principali della Legge di Stabilità 2017 sono la pensione anticipata APE e l’abolizione di Equitalia, vediamo le reazioni dalle varie parti sociali delle proposte del Governo ( tra l’altro già concordate con i sindacati). In pratica  materia previdenziale: si all’APE ma la Riforma Fornero non si tocca I sindacati non sono affatto soddisfatti.…
-
Pensione anticipata con il part time 2017
—
Continuiamo a parlare di pensione anticipata, stavolta di come nel 2017 si può sfruttare con il part time una uscita dal mondo del lavoro prima della normale scadenza. Per svariate esigenze il tema della pensione anticipata sta molto a cuore agli italiani prossimi a percepire l’assegno pensionistico. L’orientamento degli ultimi Governi è stato quello di…
-
Riforma Pensioni 2020: ipotesi più probabili, concrete ed attuabili
—
Una riforma delle pensioni, è tanto più indispensabile quanto più passa il tempo. In questo articolo, troverete le ipotesi che via via sono sembrate quelle più fattibili in questi ultimi mesi. Sono le ultime ipotesi di riforma pensione, non sono delle vere riforme di tutta la Legge Fornero, ma solo alcuni ‘aggiustamenti’ per facilitare la…
-
RITA Rendita Integrativa per la Pensione Anticipata: cos’è, come funziona
—
Arrivano le novità pensioni Giugno 2016 e si inizia con RITA, la Rendita Integrativa per la Pensione Anticipata, uno delle scappatoie alla Legge Fornero per andare in pensione in anticipo che il Governo Renzi e Gentiloni sono riusciti a trovare negli anni che hanno governato, vediamo come funziona e di cosa si tratta esattamente. RITA è la soluzione per…
-
Pensione Anticipata APE, ecco le penalizzazioni del Prestito Pensionistico
—
Torniamo a parlare di APE l’Anticipo PEnsionistico che dal 2017 sarà disponibile: di quanto saranno le penalizzazioni sulle pensioni se andrò via prima dal lavoro? Una delle maggiori novità di questo 2017 per le pensioni italiane sembra essere questa piccola riforma pensioni che riguarda un aspetto della pensione anticipata. Le proposte di Renzi sulla Pensione…
-
Prestito Pensionistico o Anticipo Pensionistico: come funziona la mini pensione INPS
—
Oggi cercheremo di approfondire come funziona il prestito pensionistico, una delle ultime novità sulle Pensioni.Il Prestito Pensionistico o Anticipo Pensionistico, è una forma di aiuto alle persone che sono vicine alla pensione ( sopra 55 anni) ma che ancora non sono arrivate all’età pensionabile, ed è una vera e propria proposta di legge , il…
-
Pensione anticipata con prestiti garantiti dallo Stato e Penalizzazione
—
Il Governo Renzi sta scrivendo un position paper sulla pensione anticipata per milioni di lavoratori, penalizzazioni, prestiti garantiti dallo Stato e assicurazioni, una manovra da 1 miliardo di euro che permetterà una sostanziale riforma pensioni. Finalmente, dopo tante proposte per poter mandare in pensione anticipatamente i lavoratori che ne fanno richiesta, da quella di Boeri…
-
Pensione Anticipata Prestito Pensionistico cos’é chi ne ha diritto
—
Torna il prestito pensionistico all’interno del dibattito sulle Novità sulla Riforma Pensioni 2016. Andare in pensione anticipatamente con i nuovi parametri, magari subendo penalizzazioni, sembra una cosa inconcepibile, perchè ormai si è arrivati ad una età pensionabile improponibile, una riforma pensioni è indispensabile quindi per rendere più umana la pensione. D’altronde oggi con le pensioni…
-
Pensione anticipata Inps uomini e donne, requisiti calcolo e novitÃ
—
Requisiti, calcolo e novità per la pensione anticipata INPS uomini e donne. Quando posso andare pensione anticipata? Quanti contributi devo aver versato? Quanti anni devo avere, quali sono i requisiti per uomini e donne? cerchiamo di capire quali sono le novità ed i requisiti necessari per andare in pensione anticipata. Le recenti riforme della legge…
-
Cumulo contributivo: come ottenere il cumulo dei contributi versati all’INPS
—
Chi ha lavorato in più posti come dipendente, autonomo, deve sommare i contributi versati con il cumulo contributivo per la pensione. Con le modifiche introdotte dall’articolo 1, comma 239 della legge n. 228/2012 (legge di stabilità 2013) dal 1° Gennaio 2013 è stato previsto un istituto particolare per permettere ai lavoratori di valorizzare la contribuzione…
-
Novità Pensioni Boeri: Ok Flessibilità in Uscita entro il 2016
—
Grosse novità in fatto di Pensioni, la flessibilità in uscita deve subito diventare legge ha detto Boeri. ito Boeri, Presidente dell’INPS ha detto, durante un Convegno che si è tenuto alla Cattolica di Milano che ora o mai più bisogna usare questo strumento per poter mandare in pensione anticipatamente i vecchi lavoratori e poter liberare nuovi…
-
Flessibilità Part Time prima della Pensione: chi ne ha diritto come funziona
—
La Camera ha vota sì: la flessibilità part-time nel Decreto Milleproroghe, part time agevolato per la pensione, per lavoratori che hanno 3 anni prima di andare in pensione e che maturano i requisiti per la pensione dal prossimo anno e fino al duemiladiciotto è passato ora spetta al Senato decidere. Aggiornamento 19 Febbraio 2016: buone notizie per i…
-
Riforma Pensioni flessibilità in uscita a 63 anni 7 mesi con penalitÃ
—
Minimo 20 anni di contributi e penalità in caso di flessibilità : è il Piano Boeri per l’uscita dal lavoro a 63 anni e 7 mesi la principale novità sulle pensioni di questo inizio 2017. Ecco una interessante proposta di riforma pensioni o meglio: non è una vera e propria riforma di tutto il sistema pensionistico,…
-
Pensioni Legge Stabilità 2016 : Novità Prepensionamenti, Prestito Pensionistico
—
E’ stata approvata la legge di stabilità 2016 , ecco le novità su prepensionamenti, una piccola riforma pensioni che molti aspettavano, ma anche su . L’ex Manovra di Stabilità , ora chiamata legge di stabilità , é un insieme di tutti quegli interventi legislativi che vanno ad incidere sul Bilancio dello Stato e che ogni anno vengono accorpati…
-
Settima salvaguardia esodati 2016 novità Pensioni
—
Novità per esodati: per la settima salvaguardia esodati 2016, il testo della legge Stabilità in valutazione al Parlamento prevede la possibilità di beneficiare della clausola di salvaguardia.In particolare l’articolo 18 riguarda 6.300 lavoratori le cui aziende entro il 2011 hanno siglato accordi governativi o non governativi destinati a favore del personale che matura il diritto…
-
Pensioni esodati: i soldi ci sono, ma..
—
Hanno sempre detto che i soldi per gli esodati non ci sono, invece ci sarebbero eccome, queste le ultime notizie sulle pensioni di oggi, lasciano con l’amaro in bocca molti italiani che non hanno più un lavoro, hanno quasi gli anni per andare in pensione, ma nonostante abbiano superato i 55 anni di età ancora…
-
Ultime notizie pensioni: pensione anticipata le proposte per anticipare la pensione
—
Tiene banco sempre il tema delle pensioni con la previsione di introdurre una proposta sperimentale per il 2016 in materia di pensione anticipata. Le ultime novità 13 novembre sulle pensioni ci dicono che la proposta, avanzata dall’ex ministro Damiano, rappresenta una sorta di riadattamento del disegno di legge presentato lo scorso anno e ha diversi…
-
Pensioni, ultime notizie: prestito pensionistico e pensione anticipata
—
Novità con emendamenti sulla pensione anticipata, come il prestito pensionistico o l’uscita anticipata dal lavoro a 63 anni e contributi versati per almeno 35 anni. Le ultime notizie di oggi 13 novembre, stanno arrivando dalla legge di stabilità per il 2016, ma cerchiamo di capire meglio queste due ipotesi di legge sulle pensioni a cosa…
-
Pensioni, ultime notizie: prestito pensionistico o pensione anticipata a 62 anni?
—
Le ultime novità del 13 novembre sulle pensioni, ci dicono che il prestito pensionistico non é ben visto da chi ha proposto la pensione anticipata a 62 anni.Il Governo Renzi, trema sul capitolo pensioni, e le novità che arrivano dal fronte legge di stabilità , potrebbero portare molti guai a questo Governo che invece doveva portarci…
-
Pensioni novità nella legge di stabilità arrivano gli emendamenti
—
Interessante capitolo quello delle pensioni di questi giorni in cui si sta votando la legge di stabilità ( ex legge finanziaria). Se in Italia la politica funzionasse normalmente, nei prossimi giorni ci sarebbe una grande riforma delle pensioni e probabilmente il Governo Renzi cadrebbe prima di Natale, e invece… Ma cerchiamo di spiegare meglio. Si…