Lunedì 2 luglio 2019 arriva la quattordicesima mensilità per le pensioni per molti pensionati con i redditi più bassi, come da D.L. n. 81 del 2 luglio 2007, oltre al normale assegno pensionistico, si avrà questa ulteriore 14a mensilità.
La legge fu fatta in quanto all’epoca, c’era un avanzo di entrate tributarie, rispetto alle previsioni, quindi, si pensò di dare un ‘bonus’ ai pensionati meno abbienti, un bonus che andasse oltre la tredicesima mensilità che si prende a dicembre.
Fu quindi pensato di dare una quattordicesima mensilità, ovviamente non a tutti, solo a quei pensionati che hanno un reddito complessivo lordo non superiore a 1,5 volte quello minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.
Naturalmente , é un modo per aiutare delle persone che già fanno difficoltà a tirare avanti con assegni pensionistici che possiamo tranquillamente definire da fame.
Novità quattordicesima mensilità INPS luglio 2018:
Ci sono importanti novità per quanto riguarda la quattordicesima mensilità INPS: il Governo, in concerto con i sindacati stanno studiano un sistema per poter dare questo sostegno al reddito a circa altri 1,5 milioni di pensionati italiani.
Oggi come oggi infatti chi ha diritto a riscuotere il 14° assegno INPS sono solo quei pensionati che hanno un ISEE inferiore ai 10 mila euro annui. Con questo provvedimento invece, si vuol far rientrare i pensionati con un ISEE fino a 13 mila euro, una bella differenza insomma, una differenza sostanziale che ingloberebbe altri 1,5 milioni di pensionati italiani.
Importo 14a mensilità pensione
L’importo delle quattordicesime pensioni, come vedrete di seguito non é granché, poche centinaia di euro che però possono aiutare in un periodo dell’anno molto lontano dalle feste natalizie e dalla tredicesima, che comunque aiuta questi poveri pensionati.
Ormai le pensioni italiane sono diventate lo specchio di una società profondamente ingiusta.
Da una parte pensionati che devono vivere con 500 euro al mese, dall’altra pensionati che prendono 90 mila euro al mese di pensione, una differenza incredibile, che ci ricorda i tempi dei Re e degli schiavi.
A chi spetta la quattordicesima mensilità della pensione:
Pensionati esclusi che non prenderanno la quattordicesima:
Importo della quattordicesima mensilità pensione INPS.
Quanto andrò a prendere di pensione, in base a cosa fanno il calcolo della quattordicesima mensilità? Il calcolo, viene fatto in base all’anzianità contributiva, e l’importo può variare da un minimo di 336, ad un massimo di 504 euro.
Una quattordicesima che pensa VERAMENTE alle persone bisognose:
Il Governo Prodi II ( in carica da maggio 2006 a maggio 2008), fece una cosa veramente lodevole a instaurare questa 14a mensilità, che tra l’altro, non fa reddito e quindi non fa cumulo per un’eventuale imposizione fiscale.
Insomma, va dato atto che quando i politici vogliono, possono fare tanto per il Loro paese.
Pensioni 14a mensilità, novità 2019:
La quattordicesima mensilità della pensione, potrebbe avere una bella riforma nei prossimi mesi.
Noi cercheremo di tenervi aggiornati, ma intanto ecco cosa bolle in pentola.
Come sapete e come abbiamo specificato sopra, la quattordicesima mensilità è dedicata ai pensionati che hanno un reddito basso, cioè alle persone più disagiate.
Renzi, ha recentemente detto che voleva aumentare di 80 euro le pensioni più basse.
Questa, che è sicuramente una bella iniziativa però – come dicono alcuni esponenti dello stesso Governo – è ridondante e potrebbe anche portare dei problemi, come tutte le misure che non sono studiate ad hoc, ma fatte, più che altro, per creare consenso. Quando 2 anni fa Renzi diede 80 euro a molti lavoratori, alcuni di loro si videro aumentare il reddito, entrare in un’altra fascia di contribuzione e dover restituire quello che avevano preso all’epoca.
Per questo motivo, nonostante Renzi abbia ribadito anche recentemente la sua volontà di dare questi 80 euro ai pensionati più bisognosi, non sembra questa la via migliore per dare un po’ di speranza in più a persone che campano con circa 500 euro al mese.
Basterebbe alzare la quattordicesima, sia a livello di importo, sia a livello di chi ne ha diritto, ad esempio dando la possibilità di prendere la 14a mensilità della pensione anche coloro che superano quella soglia e questo basterebbe farlo, alzando la soglia minima di reddito.
Per saperne di piùseguici su FB
QUEST’ANNO LA QUATTORDICESIMA NON HA FATTO IN TEMPO AD ACCREDITARLA L’INPS….AVETE CAPITO….HA CONTEGGIATO LA SOMMA EROGATA MA NON L’HA ACCREDITATA …QUINDI PRIMO LUGLIO SENZA QUATTORDICESIMA.,.,.,A QUANDO NON SI SA…SE QUALCUNO SA DARMI NOTIZIE SAREI GRATA….ERA UN ENTRATA SICURA ( CREDEVO) DOVEVO FARE UN PAGAMENTO IMPORTANTE IL PRIMO…CHE PURTROPPO MI PORTERA’ DANNI.AVEVO FATTO PARTIRE LA PRIMA RATA DI UNA RATEAZIONE PER IL PRIMO MA L’INPS HA PENSATO BENE DI NON PAGARE ALLA GIUSTA DATA
SCUSATE LA MAIUSCOLA MA NON VEDO BENE E HO GLI OCCHIALI ROTTI