Costo Crociera nel Mediterraneo: tutte le offerte e gli itinerari più gettonati

IlĀ costo crociera nel MediterraneoĀ varia in base allaĀ mĆØta, al numero diĀ giorniĀ che si vogliono trascorrere in vacanza e soprattutto al pacchettoĀ offertaĀ che si sceglie e ovviamente dalla stagione turistica, se alta o bassa.
Partire per una vacanza in crociera equivale a trascorrere alcuni giorni in cui non si pensa a nulla e si viene serviti e riveriti su una lussuosa nave con tutti i comfort.
Scopriamo insieme quali sono i costi di una crociera nel Mediterraneo, le migliori offerte e i mesi di partenza più indicati.

Costo Crociera nel Mediterraneo, quando partire e da dove imbarcarsi

Se si vuole fare una vacanza in crociera nel Mediterraneo bisogna partire nei mesi primaverili, estivi e nel primo periodo autunnale. Questa zona di mondo, infatti, ha un clima temperato che permette la navigazione circa da marzo-aprile a novembre, anche se ci sono crociere nel Mediterraneo che partono anche nel mese di febbraio. Le principali cittĆ  portuali da cui imbarcarsi per girare tutto il Mediterraneo si trovano specialmente nel sud Italia:

  • Civitavecchia
  • Napoli
  • Messina
  • Palermo
  • Bari
  • Genova
  • Savona
  • Venezia

ALTRE CROCIERE : >>> — Più convenientiIn partenza dall’Italia Ā –

Costo crociera nel Mediterraneo: tutte le offerte e gli itinerari più gettonati

Costo crociera nel Mediterraneo occidentale, mete e itinerari tra Spagna e Francia

Imbarcandosi da Civitavecchia, Genova, Napoli o Savona si parte alla volta del Mediterraneo occidentale, scoprendo tutte le attrazioni da visitare affacciate sul mare di Spagna e di Francia. Il costo crociera nel Mediterraneo occidentale dipende dalla compagnia e dalle notti trascorse in nave.
Costa Crociere, azienda leader nel settore di questo tipo di vacanza, offre una crociera molto lunga e vantaggiosa che tocca alcuni dei posti più belli del bacino del Mediterraneo. Si tratta del viaggio a bordo di Costa Mediterranea con partenza da Napoli e imbarco nei mesi di febbraio o di marzo. La crociera ha un prezzo base di 379 euro a persona tasse portuali incluse, ma escluse le tasse di servizio di 10 euro a persona da pagare a bordo alla fine del viaggio. L’itinerario di 7 giorni comprende la visita a Palermo e aĀ La Valletta, capitale dell’isola di Malta. La nave fa rotta poi verso Barcellona e Marsiglia, tornando poi a Savona e infine a Napoli. Cambiando date di prenotazione e porto d’imbarco il viaggio può arrivare a costare fino a 429 euro a persona.

Offerte crociere MSC

MSC, l’altra compagnia che si impone nel settore dei viaggi in nave, propone un costo crociera nel Mediterraneo occidentale un po’ più elevato se ci si imbarca a marzo, ovvero la cifra base di 549 euro a persona comprese tasse portuali. L’itinerario ĆØ il medesimo ma ĆØ fatto partendo da Barcellona, in Spagna. C’è solo una tappa in più, ovvero a Civitavecchia, dove al quarto giorno di vacanza si può scendere e raggiungere agevolmente la cittĆ  di Romaper visitare una delle mete turistiche più amate al mondo.

Costo crociera nel Mediterraneo Orientale: alla scoperta di Grecia, Cipro e Balcani

Chi ama di più la parte orientale del nostro mare preferisce sicuramente scoprire il costoĀ crociera nel Mediterraneo orientale, per andare a vedere posti molto diversi e suggestivi che richiamano antiche civiltĆ  scomparse. Per questo il più particolare ĆØ l’itinerario offerto da MSC, che al costo di 1379 euro e partenza a metĆ  di marzo permette di visitare numerose cittĆ  stando a bordo della nave 12 giorni e 11 notti. Partendo da Genova si visita Malta ma poi si fanno moltissime tappe in Grecia:

  • Katakolon
  • Porto del Pireo (Atene)
  • Limassol (isola di Cipro)
  • Rodi
  • Heraklion

Costa Crociera propone la nave Costa Luminosa ai suoi clienti, con partenza dalla città di Venezia ma anche da quella di Trieste. Si passa in città come Atene, Katakolon e Corfù. Si visitano, grazie a questa crociera, anche le coste Balcaniche, in particolare quella albanese e quella croata. Il costo crociera nel Mediterraneo orientale che segue questo itinerario è di589 euro con partenza a maggio. Se si vuole passare anche da Brindisi e da Bari la partenza è nel mese di ottobre e si spendono 549 euro come prezzo base.   Scelta delle stanze e convenienza.
Il costo crociera nel Mediterraneo è dato anche dalla scelta della stanza, perché le cabine si differenziano tra di loro per posizione e vista. Il prezzo più conveniente a bordo delle navi Costa Crociere è quello per le cabine normali, ma ci sono anche diversi tipo di suite:

  • Mini Suite
  • Suite
  • Grand Suite
  • Panorama Suite

Le cabine si distinguono anche per l’affaccio: quelle con vista mare e ai piani più alti della nave hanno un costo più elevato, mentre quelle con affaccio verso la piscina interna e ai piani più bassi hanno un prezzo inferiore.

Fondatore di Economia Italia e pubblicista finanziario, ha frequentato la FacoltĆ  di Economia e Commercio presso l'UniversitĆ  di Perugia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.