Calcolo Pensione INPS: in che Anno Andremo in Pensione da qui al 2050

Andremo in pensione a 70 anni nel 2050, risulta questo dalla busta arancione che serve a fare il calcolo pensione INPS per ogni lavoratore italiano.

Un vero e proprio dramma nazionale si sta abbattendo sull’Italia, un argomento che nessuno vuole affrontare seriamente: la riforma pensioni; in nessun luogo del mondo ed in nessuna epoca un lavoratore ha dovuto lavorare per forza fino ai 70 anni, nemmeno gli schiavi a quell’età lavoravano, in quanto non producevano più e gli venivano dati dei piccoli lavoretti da fare, ma il lavoro grande lo facevano i giovani, al contrario di oggi che i giovani se ne stanno a casa a ciondolare, a giocare alla playstation e a giocare su internet mentre i vecchi lavorano o meglio: devono lavorare.

Una situazione paradossale quella dell’assistenza pensionistica in Italia, frutto di 70 anni di una dissennata politica economica, assistenziale e demografica.

Calcolo pensione INPS: in che anno andremo in pensione?

Solo una questione di anni di lavoro, cioè di contributi versati e di demografia, sono questi i 2 parametri fondamentali che stanno spostando sempre più in avanti l’età pensionabile di ogni singola persona in Italia; il calcolo pensione INPS sembra ormai una sorta di film horror in cui tutti i peggiori incubi sembrano trasformarsi in realtà.

Ancora oggi ci sono persone che vanno in ‘pensione’ con un vitalizio solo dopo appena 5 anni di legislazione, che possono essere anche meno però, ma ci sono persone nate nel 1980 che andranno in pensione solo nel 2050, a 70 anni, appunto.

Purtroppo le ultime notizie sulle pensioni non ci dicono nulla di buono, nè quelle di ieri nè quelle dell’altro ieri, tutti cercano di rassicurarci, sapendo bene che la realtà è poi un’altra.

Calcolo Pensione Tabella 2016 - 2050

 

Calcolo pensione Tabella 2017 – 2050 per andare in pensione:

Come potete vedere la tabella qui sotto, ecco fra quanto tempo si andrà in pensione, chi è nato dopo il 1980, dovrà andare in pensione praticamente a 70 anni (69 anni e 9 mesi di anzianità), una cosa che se non fosse un vero e proprio dramma sembrerebbe una barzelletta. Come potete vedere, dal 2018 in poi andremo tutti in pensione con la stessa età, si lavoratori uomini che donne, autonomi o impiegati, statali o privati, poi però ogni 2 anni l’età pensionabile aumenta, aumenta, aumenta fino a sfiorare i 70 anni nel 2050.

ANNO in cui è possibile andare i pensione / Età minima per la pensione.

Fino tutto il 2017 66 anni e 7 mesi per i lavoratori uomini dipendenti e autonomi.
Per i nati entro il 31/05/1950 pensione nel 2016.
Per i nati entro il 31/05/1951 pensione entro il 2016.65 anni e 7 mesi per le lavoratrici donna settore privato.
Che sono nate entro il 31/05/1951 per il 2016 e che sono nate entro il 31/05/1952 per il 2017.66 anni e 1 mese per la lavoratrici donna contribuenti autonome.
Che sono nate entro il 30/11/1951 per il 2016 e che sono nate entro il 30/11/1951 per il 2017.
Fin tutto il 2018 Età minima 66 anni e 7 mesi PER TUTTI.

Bisognerà però essere nati prima del 31/12/1952.

Fin tutto il 2019

Fin tutto il 2020:

Età minima 66 anni e 11 mesi PER TUTTI

Bisognerà essere nati prima del 31/12/1953.
Bisognerà essere nati prima del 31/12/1954.

Per gli anni 2020 e 2021 Età minima 67 anni e 2 mesi PER TUTTI.

Bisognerà essere nati rispettivamente entro il 31 dicembre 1955 e 1956.

Per gli anni 2023 e 2024 Età minima a 67 anni e 5 mesi.

Nati entro il 31/07/1956 e 1957

Per gli anni 2025 e 2026 Età minima a 67 anni e 8 mesi.

Nati entro il 30/04/1958 e 1959

Per gli anni 2027 e 2028 Età minima 67 anni e 11 mesi.

Nati prima del 31 Gennaio 1960 e rispettivamente 1961.

Per gli anni 2029 e 2030 Età minima 68 anni e 1 mese.

Nati prima del 30 Novembre 1962 e rispettivamente 1963.

Per gli anni 2031 e 2032 Età minima 68 anni e 3 mesi.

Nati prima del 30 Settembre 1963 e rispettivamente 1964.

Per gli anni 2033 e 2034 Età minima 68 anni e 5 mesi.

Nati prima del 31 Luglio 1965 e rispettivamente 1966

Per gli anni 2035 e 2036 Età minima 68 anni e 7 mesi.

Nati prima del 31/05/1967 e del 1968 rispettivamente.

Per gli anni 2037 e 2038 Età minima 68 anni e 9 mesi.

Nati prima del 31 marzo 1969 e 1970 rispettivamente.

Per gli anni 2039 e 2040 Età minima 68 anni e 11 mesi.

Nati prima del 31 Gennaio 1971 e 1972 rispettivamente.

Per gli anni 2041 e 2042 Età minima 69 anni e 1 mese.

Nati prima del 20 novembre 1972 e 1973 rispettivamente.

Per gli anni 2043 e 2044 Età minima 69 anni e 3 mesi.

Nati prima del 30/09/1974 e 1975 rispettivamente.

Per gli anni 2045 e 2046 Età minima 69 anni e 3 mesi.

Nati prima del 31/07/1976 e rispettivamente 1977

Per gli anni 2047 e 2048 Età minima 69 anni e 7 mesi.

Nati prima del 31/05/1978 e rispettivamente 1979.

Per gli anni 2049

e 2050

Età minima 69 anni e 9 mesi.

Per i nati prima del 31/03/1980
e prima del 31/03/1981

Calcolo Pensione Busta Arancione
Calcolo Pensione INPS Online
Calcolo Pensione Anticipata 62 anni penalizzazioni
Pensioni Oggi Novità
Dove vanno a vivere i Pensionati Italiani?

Ragioniere, pubblicista e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.